Warning
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

Minerali
Sezione dedicata alle schede tecniche dei minerali.

Piromorfite PDF Stampa E-mail

Piromorfite- Pb5[PO4]3Cl-

CLASSE MINERALOGICA: Fosfato
GRUPPO: Dimetrico
SISTEMA: Esagonale
GRUPPO SPAZIALE: P 63/m
GEMINAZIONE: Rare
ABITO: Si rinviene spesso in abito cristallino sotto forma di prismi esagonali terminati dai piani basali, a volte combinati con le facce strette di una piramide esagonale. Cristalli con curvatura a botte sono abbastanza comuni. A volte si rinviene in masse globulari o reniformi.
DUREZZA: 3,5 - 4
PESO SPECIFICO: 7,1
INDICE DI RIFRAZIONE:  ε=2.048  ω=2.058  δ=0.010
COLORE: Incolore, bianco, verie tonalità di verde e giallo, bruno
LUCENTEZZA: Vitreo, adamantino, resinoso
TRASPARENZA: Trasparente, trslucido
SFALDATURA: Povero
STRISCIO: Bianco
FRATTURA: Irregolare, sub-concoide
PLEOCROISMO: Debole
GENESI: E' un minerale secondario che si forma per ossidazione di giacimenti di Piombo
GIACIMENTI: Stati Uniti, Messico, Canada, Australia, Zambia, Russia, Repubblica ceca, Spagna, Inghilterra, Germania, Francia, Portogallo.
CENNI STORICI: Il fosfato fu identificato dal chimico M. H. Kiaproth nel 1784 ed il nome gli fu attribuito da J. F. L. Hausmann in 1813.
ALTRE CARATTERISTICHE ED UTILIZZO: Può essere piezoelettrica ed è fluorescente  agli UV, con colore giallo o arancio. Se presente in abbondanza può essere utilizzata per l'estrazione di piombo.
COMMENTO: La piromorfite è parte di una serie mineraria con la mimetite e la vanadinite  e la somiglianza delle caratteristiche esterne fra questi tre minerali è tale che in genere è possibile distinguerli solo mediante un'analisi chimica.
CAMPIONI IN ESPOSIZIONE AL MUSEO:
STANZA:
TECA:
DESCRIZIONE CAMPIONE:

 
Colemanite PDF Stampa E-mail

Colemanite- Ca[B3O4](OH)3·H2O-

CLASSE MINERALOGICA: Borato
GRUPPO: Trimetrico
SISTEMA: Monoclino
GRUPPO SPAZIALE: P 21/a
GEMINAZIONE:
ABITO:
Prismatico, spesso, massivo o nodulare.
DUREZZA: 4,5
PESO SPECIFICO: 2,42
INDICE DI RIFRAZIONE:  α=1.586  β=1.592  γ=1.614  δ=0.028
COLORE: Incolore, bianco, giallo, grigio
LUCENTEZZA: Vitrea
TRASPARENZA: Trasparente o traslucido
SFALDATURA: {010} perfetto
STRISCIO: Bianco
FRATTURA: Fragile, irregolare
PLEOCROISMO: Debole
GENESI: Si forma in ambienti lacustri evaporitici alcalini o come minerale secondario di alterazioen di minerali di Boro.
GIACIMENTI:
CENNI STORICI:
Scoperto nel 1884 in California da William Tell Coleman.
ALTRE CARATTERISTICHE ED UTILIZZO:
COMMENTO:
CAMPIONI IN ESPOSIZIONE AL MUSEO:
STANZA:
TECA:
DESCRIZIONE CAMPIONE:

 
Azzurrite PDF Stampa E-mail

Azzurrite- Cu3[CO3]2(OH)2 -

CLASSE MINERALOGICA: Carbonato
GRUPPO: Trimetrico
SISTEMA: Monoclino
GRUPPO SPAZIALE: P 21/a
GEMINAZIONE: {101}, {102} o {001}, rare
ABITO: I cristalli sono prismatici allungati o aghiformi (con disposizione raggiata); molte volte si presenta in masse microcristalline compatte o terrose.
DUREZZA: 3,5 - 4Geode di Azzurrite
PESO SPECIFICO: 3,7 - 3,9
INDICE DI RIFRAZIONE:  α=1,730  β=1,758  γ=1,838  δ=0,108
COLORE: Azzurro o blu
LUCENTEZZA: Vitreo
TRASPARENZA: Semi-trasparente, opaco
SFALDATURA: {011} perfetta
STRISCIO: Azzurro
FRATTURA: Concoide o fragile
PLEOCROISMO: Visibile, varie tonalità di blu
GENESI: Minerale di alterazione di depositi a solfuri di rame in ambiente carbonatico, si forma a livelli più superficiali della malachite e spesso è da questa sostituito pseudomorficamente per idratazione. Presente anche come impregnazione di arenarie da parte di acque vadose carbonatiche venute a contatto con acque ricche di solfati di rame.
GIACIMENTI: I giacimenti più importanti sono in Namibia; altri posti dove cristallizza azzurite sono Arizona, Adelaide (Australia), Francia, Romania e Moldova. In Italia si può trovare in Sardegna.
CENNI STORICI: E' stata usata in passato coem pigmento per riprodurre molte tonalità di blu.
ALTRE CARATTERISTICHE ED UTILIZZO: Viene usata come colorante dopo essere ridotta in polvere (poichè i cristalli tendono a dare un blu troppo profondo tendente al nero), il problema di queste vernici è la tendenza all'alterazione che ne può causare variazioni cromatiche; tagliata è molto brillante ed ha bellissime sfumature, il problema è però la sua scarsa durezza.
COMMENTO: Ha un colore blu profondo e i bei campioni sono apprezzati per arricchire le collezioni di minerali.
CAMPIONI IN ESPOSIZIONE AL MUSEO:
STANZA:
TECA:
DESCRIZIONE CAMPIONE:

 
Wavellite PDF Stampa E-mail

Wavellite- Al3[PO4]2(OH,F)3·5(H2O) -

CLASSE MINERALOGICA: Fosfato
GRUPPO: Trimetrico
SISTEMA: Rombico
GRUPPO SPAZIALE: Pcmn
GEMINAZIONE:
ABITO:
 I cristalli sono quasi sempre aciculari, fibrosi o aghiformi disposti in aggregati radiati; a volte tali cristalli si dispongono in ammassi botroidali o reniformi. i cristalli distinti sono rari.
DUREZZA: 3,5 - 4
PESO SPECIFICO: 2,3 - 2,4
INDICE DI RIFRAZIONE:  α=(1.518-1.535)  β=(1.524-1.543)  γ=(1.544-1.561)  δ=0,026
COLORE: Il colore caratteristico è il verde, ma si trova anche incolore, verde giallastro, bianco, blu, bruno.
LUCENTEZZA: Vitrea
TRASPARENZA: Trasparente, traslucida
SFALDATURA: {110} perfetta; {101} buona.
STRISCIO: Bianco
FRATTURA: Indistinta 
PLEOCROISMO:
Debole, grigiastro, giallognolo
GENESI: Minerale secondario di rocce alluminose metaorfiche si basso grado; Depositi fosfatici e limonitici; raramente in vene idroterali mineralizzate.
GIACIMENTI: Stati Uniti (Arkansas, Pennsylvania), Brasile (Ouro Preto), Bolivia, Inghilterra, Germania e Svezia (Kiruna)
CENNI STORICI: Fu trovata per la prima volta nel Devon in Gran Bretagna (ad inzio del IXX secolo) e studiata dal fisico W. Wavell che la chiamò, Wavellite;
ALTRE CARATTERISTICHE ED UTILIZZO: I cristalli fibroradiati producono un caratteristico scintillio, tipo ruota costituita da piccoli spilli luminosi (effetto compact disk). La wavellite ha un bassissimo utilizzo come minerale tal quale (come colorante); a volte da essa è possibile estrarre il fosforo
COMMENTO: Si riconosce senz'altro dall'abito (possiamo definire la Wavellite il minerale simbolo dell'abito fibroradiale); i collezionisti la ricercano per per questa sua caratteristica.
CAMPIONI IN ESPOSIZIONE AL MUSEO:
STANZA:
TECA:
DESCRIZIONE CAMPIONE:

 
Topazio PDF Stampa E-mail

Topazio- Al2[SiO4](F,OH)2 -

CLASSE MINERALOGICA: Silicato
GRUPPO: Trimetrico
SISTEMA: Rombico
GRUPPO SPAZIALE: Pbnm
GEMINAZIONE:
ABITO:
Cristalli prismatici allungati, spesso striati. Può trovarsi anche massivo o granulare.
DUREZZA: 8
PESO SPECIFICO: 3,5
INDICE DI RIFRAZIONE:  α=(1,606-1,634)  β=(1,609-1,637)  γ=(1,616-1,644)  δ=(0,008-0,011)
COLORE: Incolore, bianco, giallo, grigio, verde, rosso, blu.
LUCENTEZZA: Vitreo
TRASPARENZA: Trasparente, traslucido
SFALDATURA: {001} perfetto
STRISCIO: Bianco
FRATTURA: Fragile, irregolare o subconcoide
PLEOCROISMO: Debole, giallo, rosa, viola, rosso, blu.
GENESI: Il topazio si forma principalmente in rocce plutoniche e vulcaniche di tipo acido ossia ricche in silicio e fluoro, più raramente nelle rocce metamorfiche. Le condizioni di formazione variano dalle alte temperature delle condizioni magmatiche, a quelle intermedie della fase pegmatitica fino a quelle più basse della fase idrotermale.
GIACIMENTI: Russia, Afganistan, Pakistan, Sri Lanka, Brasile, messico,  Usa, giappone, Repubblica Ceca, Germania, Norvegia, Svzia, Italia.
CENNI STORICI: Il nome deriva dal greco Τοpáziοs, antico nome dell'Isola di S.Giovanni nel Mar Rosso, dove una particolare Olivina era confusa con questo minerale. Esistono cristalli di topazi giganteschi, uno di 300 Kg è esposto a New York ed uno di 150 Kg a Firenze; la più bella collezione di topazi tagliati fa parte del tesoro di Dresda.
ALTRE CARATTERISTICHE ED UTILIZZO: Fluorescente se esposto ai raggi UV con colore giallo, bianco, arancio o verde. Il Topazio è un minerale allocromatico ossia se chimicamente puro è incolore; elementi in traccia quali cromo, manganese, ferro e/o centri di colore nella struttura reticolare gli conferiscono le molteplici colorazioni con cui è conosciuto. E' una gemma molto ricercata, anche se relativamente abbondante. E' valutato in funzione della sua durezza, trasparenza, bellezza dei colori e purezza.
COMMENTO: È una gemma piuttosto rara ed accattivante, che attira per i suoi tenui ma lucenti colori. Esistono anche colorazioni intense, ma tutte ottenute con irragiamento e/o trattamento termico. È sovente confusa con altre pietre che presentano la medesima colorazione, specialmente con il quarzo
CAMPIONI IN ESPOSIZIONE AL MUSEO:
STANZA:
TECA:
DESCRIZIONE CAMPIONE:

 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 4 di 14