- Warning
Arcidosso |
![]() |
![]() |
![]() |
La chiesa di Sant'Andrea di costruzione romana, con splendidi affreschi. La Pieve di Santa Maria ad Lamulas, chiesa medievale, edificata nella campagna arcidossina . La leggenda vuole che siano rimaste sulla pietra le impronte dei ginocchi di una mula che vi scorse la Madonna e le s'inginocchiò, sotto gli occhi del padrone. La Torre del David un monumento in pietra costruita sulla sommità del Monte Labro. Oggi in fase di ristrutturazione , comprende delle grotte-chiese, una campana ed una simbolica croce con il simbolo giurisdavidico. Il Centro Studi David Lazzaretti è collocato nel palazzo comunale. Nasce con la finalità di studiare e far conoscere la Parco Faunistico del Monte Amiata: il parco è collocato sul versante nord-est del Monte Labro,in un luogo molto suggestivo dal quale si possono dominare la vallata del fiume Fiora e di Arcidosso. E' provvisto di soste di osservazione e di un "fortino" dal quale è possibile avvistare i diversi esemplari di lupo appenninico, ma anche cervi, caprioli, daini, camosci e mufloni. Al suo interno è presente un punto di ristorazione per pranzi o merende, dove si possono accarezzare cavalli e i tipici "ciuchi amiatini". Riserva Naturale del Monte Labbro: la riserva comprende la parte più alta del monte Labbro e le valli circostanti del fiume Zancona. L'area è collocata in posizione strategica per la migrazione dei falconiformi. Popolata anche da mammiferi e rettili; alcuni a rischio di estinzione, come la salamandra pezzata, il barbagianni, il lupo e il tasso.
LINKS:
|